10. October 2018 La seconda vita di uno smartphone Per rivendere e riutilizzare cellulari usati, Swisscom lavora a stretto contatto con due partner nella Svizzera occidentale. Storie ha fatto visita all’officina dell’azienda di formazione… Like 12
Like 3 0 C’era una volta una Taxcard… Dal 1981 la carta telefonica Taxcard consente di telefonare senza monete nelle cabine telefoniche. La scomparsa dei telefoni pubblici implica anche l’uscita di scena delle…
Like 4 Divertirsi con i droni in tutta tranquillità I droni telecomandati godono di grande popolarità . Tuttavia, chi non vuole commettere un reato, deve rispettare alcune regole ben precise.
Like 1 1 Le «game star» dell’Emmental Guardare gli altri giocare può a volte essere più divertente che cimentarsi personalmente, perlomeno quando chi gioca è un professionista e rende partecipe chi osserva…
Like 4 Ecco come scoprire se state parlando con un robot Stando ad alcune stime, circa la metà delle conversazioni online si svolgono con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che purtroppo a volte proprio così intelligente non è.…
Like 0 Dalla pergamena al cloud Quanti audiolibri può contenere un cloud? In quale modo venivano memorizzate le informazioni migliaia di anni fa? Viaggiate insieme a noi attraverso l’evoluzione dei supporti…
Like 0 Avventure virtuali – vissuto reale Agitiamo fiaccole, saliamo su assi di legno e siamo in balia di vento, pioggia e calore: entrando in un centro di realtà virtuale l’immersione dei…
Like 0 0 Vi ricordate di «Beck & Bondi»? Swisscom compie 20 anni: internet, telecomunicazione e digitalizzazione hanno cambiato profondamente la nostra vita. In questo arco di tempo Swisscom ha seguito da molto vicino…
Like 0 Dai danni allo schermo alla perdita completa dei dati Acqua? Nessun problema! Non del tutto. Nel nostro video troverete i 5 principali errori commessi con l’iPhone e cosa fare per arginare i danni.
Like 0 Soffrite di «survey fatigue»? Bernhard Imboden parla dei sondaggi online presso la clientela, di stanchezza da sondaggi e della sua strategia per contrastarla.
Like 1 In vetta con lo smartphone Oggi, oltre alla tovaglia da pic-nic, ai viveri e al coltellino svizzero, cosa non può mancare nello zaino da trekking? Uno smartphone dotato delle migliori…
Like 0 Gratis non significa a costo zero I giochi Freemium o Free 2 Play attirano nuovi clienti con le offerte gratuite. Ma sono gli acquisti supplementari a rendere il gioco interessante e…
Like 0 Navigare non è ecologico Inviare e-mail e navigare in Internet consuma energia, molta energia. Dopo averne preso consapevolezza, Sylvie Castagné immagina un futuro digitale più verde.
Like 0 A spasso con la lingua straniera in tasca I tempi bui dei laboratori linguistici, dove ciascuno ripeteva frasette per conto suo, sembrano ormai un lontano ricordo. Sì, perché le app degli smartphone riportano…
Like 0 Karaoke in cameretta con i Puffi Avete dei figli? Allora vi capiterà sicuramente di confrontarvi con cose che non riuscite a capire fino in fondo. Più i pargoli crescono, infatti, più…
Like 0 Pollice verde grazie ai gadget digitali Dite addio a prato inaridito, erbe morte e fiori appassiti: questi gadget digitali faranno di voi dei giardinieri professionisti.
Like 0 «Salve, sono un ologramma» Avete mai incontrato un ologramma parlante in aeroporto? Avete mai mangiato del cibo stampato? Ecco tutto quello che può fare la tecnologia 3D: sei esempi…
Like 0 «La definirei un’ottima vendita!» Brigitte Seiler, la più anziana tra i responsabili degli Shop Swisscom, è andata a visitare il Junior Shop di Düdingen, gestito da un apprendista, e…
Like 0 I dati dell’FCB Analisi di dati e tecnologia moderna diventano sempre più importanti nello sport a livello professionale, anche per l’U21 dell’FC Basel 1893. Robin Huser, che in…
Like 0 40 centesimi per 10’000 passi Alcune casse malati offrono un bonus a chi mette a disposizione i dati del proprio contapassi. Pur non escludendo il rischio di implicazioni legate alla…
Like 0 Così gli hacker colpiscono le case intelligenti Tutti proteggono il proprio computer con un software di sicurezza. E gli elettrodomestici integrati in rete e i gadget? Anche questi apparecchi possono essere hackerati.